buzzoole code
Web Marketing

Come analizzare i tuoi competitor su Instagram e trovare hashtag coerenti con il tuo pubblico

Analisi hashtag con ninjalitics

Chiunque voglia iniziare un’attività su Instagram, o voglia comunque sfruttare questo potentissimo canale per raggiungere possibili clienti, dovrebbe avere bene in mente quanto sia importante avere un buon numero di fan attivi e che siano realmente interessati a quello che pubblicizzate.

Se pensate infatti che avere 100.000 fan che non interagiscono con i vostri post sia meglio che averne 10.000 che invece vi seguono, vi scrivono e vi apprezzano, allora molto probabilmente non riuscirete mai ad emergere dalla moltitudine di altri utenti che, nel bene o nel male, sono in competizione con coi.

Il concetto di engagement rate è infatti uno dei primissimi fattori che un’azienda vuol conoscere prima di scegliervi come possibile sponsor, questo per evitare di affidare i propri prodotti in mano a qualcuno che compra follower e che di fatto non ha un seguito reale.

Per aumentare l’engagement, oltre a produrre contenuti di qualità, è necessario che essi vengano proposti ad un pubblico in target, sia che essi siano vostri follower e, ancora meglio, che non lo siano ancora. Il modo migliore per far ciò è scegliere correttamente gli hashtag che andate ad inserire nei vostri post.

Selezionare gli hashtag corretti non è una cosa semplice perchè tendenzialmente bisogna saper dosare correttamente quelli con un pubblico molto ampio, e quindi ad alta concorrenza, con quelli con un pubblico più ristretto ma che potenzialmente possono farvi emergere più facilmente.

Per far ciò, uno dei metodi più “veloci” e gratuiti è quello di analizzare i vostri maggiori competitor (o comunque i profili di maggior successo nella vostra nicchia di riferimento) con un tool che vi dica esattamente quali hashtag stanno utilizzando e che riscontri stanno avendo.

Il programma in questione è Ninjalitics.

Una volta in possesso delle vostra lista di hashtag potete integrarla anche nel bot gratuito che vi ho descritto in questo articolo!

Come usare Ninjalitics per analizzare i migliori hashtag coerenti con il vostro pubblico

Iniziamo con dire che Ninjalitics è davvero una manna dl cielo per chi vuole lanciare un profilo Instagram da zero o che voglia iniziare ad aumentare il proprio engagement rate, in quanto fornisce tantissimi dati in modo gratuito e veloce facendo risparmiare tantissimo tempo.

Iniziamo quindi a capire cosa fare:

  1. prima di tutto è necessario che vi creiate una lista di almeno 10 profili di successo inerenti la vostra nicchia e che, secondo voi, utilizzino degli hashtag che potrebbero interessarvi. Investite un pò di tempo in questa ricerca in quanto è fondamentale che sappiate con chi vi andate a scontrare.
  2. una volta creata la lista di nomi andate sul sito di Ninjalitics e inserite il primo nome che volete analizzare
  3. lanciate il tool, aspettate che finisca e che vi fornisca i dati

Nelle immagini ho utilizzato come esempio un profilo da me creato e che gestisco e, come potete vedere immediatamente dallo screen seguente, il tool vi mostrerà inizialmente alcuni dati importantissimi :

  • numero di follower, following e post (dati che volendo potete già esservi procurati)
  • numero medio di commenti e di like su ogni post
  • Engagement rate e se questo è superiore o minore alla media dei profili con quello stesso range di follower
  • Se il profilo sta facendo attività di follow/unfollow
analisi retrogamingitalia ninjalitics
Analisi del profilo di retrogamingitalia fatta con Ninjalitics

Già solo questi primi dati vi serviranno per identificare i miglior profili da cui andare ad attingere gli hashtag, in quanto un’attività di follow/unfollow, per quanto aiuti ad aumentare il proprio seguito, vi porterà sicuramente un sacco di pubblico non interessato e non coinvolto.

Continuando ad analizzare i dati forniti da Ninjalitics potrete vedere un trend di crescita del profilo, splittato per un periodo esteso oppure per singolo giorno.

Decisamente più interessante, e più utile al nostro scopo, è invece la sezione che analizza i migliori ultimi 12 post pubblicati dal profilo analizzato, andando ad indicare per ognuno il numero di like e commenti ricevuto.

analisi migliori post ninjalitics
Analisi degli ultimi 12 post con numero di like e commenti

Nell’immagine appare evidente, ad esempio, come un post del 4 di Gennaio abbia ricevuto molte più interazioni rispetto a tutti gli altri post effettuati nell’ultimo periodo; questo vi dovrebbe spingere ad andare immediatamente a vedere il post in questione e a segnarvi gli hashtag utilizzati.

Per semplificarvi ulteriormente le cose, Ninjalitics vi fornirà anche la lista dei 30 hashtag maggiormente inseriti negli ultimi 12 post del profilo in questione e, vera bomba di questo report, un’ analisi di quanti nuovi follower quel profilo ha realizzato giornalmente e quanti post ha pubblicato.

analisi crescita profilo ninjalitics
Analisi della crescita del profilo e numero post per giorno

Con questi dati in mano potete fare un incrocio e capire quali post del vostro competitor hanno portato un maggior numero di nuovi follower e quali hashtag ha utilizzato per renderli così funzionali!

Non male per un tool gratuito no?

Ripetete l’operazione per tutta la vostra lista e dovreste riuscire ad ottenere un numero di hashtag da utilizzare per i vostri contenuti decisamente varia e ben bilanciata.

Su di me

admin

Ciao Sono Davide Ambu, web designer e consulente di web marketing freelance. Parlo solo di marketing che non interessa a nessuno

Ci rivediamo su Facebook!