Ecco come monitorare e ottimizzare i costi di spostamento della tua flotta di mezzi di trasporto
Gestire un ecommerce vuol dire avere spesso a che fare con società di trasporto, sia per spedire i propri ordini, sia per ricevere i rifornimenti del magazzino. Gli accordi presi con questi grandi servizi di consegna sono spesso molto costosi e richiedono un ribaltamento di questi costi sui propri clienti, a scapito della marginalità o di una fetta di mercato.
Per questo motivo, sempre più attività di medie e grandi dimensioni, introducono all’interno del loro organico una flotta di automezzi che si occupa direttamente di effettuare le consegne; mantenere questi automezzi però ha dei costi veramente elevati ma grazie a nuove teconologie è possibile ridurre sensibilmente i costi di gestione.
In questo articolo voglio parlare di Fleet Management, un servizio modulare ( quindi avrete la possibilità di selezionare solamente le opzioni che vi interessano) e intuitivo, di gestione e localizzazione mezzi di trasporto e macchine operatrici.
Per iniziare sarà necessario installare gli strumenti telematici satellitari sul vostro parco mezzi, contenenti moduli sia GPS satellitari che GSM/GPRS (in modo da garantire una copertura quasi totale) che si occuperanno di tracciare diversi dati col fine di migliorare la produttività della flotta.
Questi dati saranno poi visibili e analizzabili tramite una comoda interfaccia web, raggiungibile sia da desktop che da mobile, inserendo le proprie credenziali personali.
Alcuni esempi di report ottenibili sono:
- il percorso di ogni mezzo,
- la velocità media,
- il consumo carburante,
- lo stile di guida del conducente,
- lo stato di acceso/spento del motore del mezzo,
- si potrà intervenire in caso di anomalie e/o furti
- report istantaneo degli strumenti fiscali installati utili ai fini dell’esenzione sulle accise del gasolio
Grazie a questo potente strumento non avrete problemi a scoprire dove intervenire per abbassare i costi.
Per informazioni più dettagliate potete visitare la pagine ufficiale:
Add Comment