I bot sono ormai entrati prepotentemente in quasi tutte le strategie di social media marketing perchè permettono di gestire, in modo rapido ed efficace, aspetti legati principalmente alla customer care e al customer service, permettendo di rispondere velocemente a tutte le domande più comuni che normalmente i clienti pongono alle aziende.
Gli strumenti di gestione per i bot, però, permettono di sfruttare moltissime alte funzioni che sono perfette per chiunque gestisca un’attività editoriale online e voglia raggiungere i propri follower direttamente tramite le app di messaggistica installate sui dispositivi mobili.
Se gestisci un blog e utilizzi i social per aumentare il numero di persone che leggono i tuoi articoli, potresti trovare interessante questa semplice, ma funzionale, strategia legata ai bot su Facebook.
1) Creare il bot e collegarlo alla tua pagina Facebook
Esistono diversi tool per la creazione di bot su Facebook ma attualmente il mercato si divide principalmente tra due principali competitors: Chatfuel e Manychat.
Entrambi offrono soluzioni simili e punti di forza e debolezza ma devo dire che tra i due preferisco la semplicità di Manychat, che nel piano gratuito mette a disposizione comunque una buona scelta di funzionalità e le limitazioni si riferiscono soprattutto al numero di azioni eseguibili (e non al tipo).
Primo di tutto andate quindi su Manychat, create un account e seguite le schermate a video per collegare la vostra pagina Facebook al sistema (dovete ovviamente esserne amministratori).
Non voglio dilungarmi troppo sugli aspetti tecnici e sulle procedure da eseguire per configurare il vostro bot, cose che potete leggere su una qualsiasi delle mille guide trovabili online o guardare il video che trovate in questa pagina, ma per attuare la mia strategia è necessario conoscere almeno il significato di Broadcasting e Growth Tools, due delle funzionalità messe a disposizione da Manychat.
- broadcasting: sotto questa funzione sono raccolti tutti i tipi di messaggio con cui potete interagire con i vostri follower (quindi con persone già iscritte al bot). E’ bene specificare, per chi non lo sapesse, che potete raggiungere determinate persone mediante i social media solo se queste sono già iscritte al bot o hanno interagito con esso (che poi quasi sempre è la stessa cosa). Per regole stesse di Messenger sono possibili tre tipi di post: di sottoscrizione (non possono contenere pubblicità e servono per far iscrivere gli utenti al vostro bot), promozionali (contengono pubblicità ma possono essere usati solamente con utenti che hanno interagito con il bot nelle ultime 24h), follow up (passate le 24h potete mandare un messaggio di follow up a chi ha interagito con il bot. Dopo di che dovrete attendere che l’utente interagisca di nuovo per mandargli altri messaggi).
- growth tools: un insieme di tool che potete installare, anche sul vostro sito web, per incintevare gli utenti a interagire con il vostro bot e aggiungerli quindi alla lista di quelli interessati a ricevere i vostri aggiornamenti. Le possibilità sono molte e spaziano da widget e barre di registrazione a vere e proprie chat da inserire sul vostro sito. Uno dei più interessanti, e che utilizzeremo in questa strategia, è quello relativo al mandare un messaggio di sottoscrizione a chiunque interagisca con un determinato post sulla vostra pagina Facebook.
Cercate di comprendere bene quanto spiegato sopra perchè sarà fondamentale nei passaggi seguenti.
2) Far iscrivere le persone al vostro bot mediante la vostra fanpage
Come specificato anche in precedenza è necessario, per poter inviare aggiornamenti a utenti su Messenger tramite bot, che questi siano iscritti o abbiano interagito con esso almeno una volta (e che non si siano disiscritti ovviamente).
Il primo passo è quindi quello di aumentare la base di follower del vostro bot.
Per fare questo per primissima cosa utilizzate la funzione messa a disposizione da Manychat per impostare un testo di benvenuto e un Welcome Message (no non sono la stessa cosa);il primo verrà mostrato come messaggio a chiunque visiti la vostra pagina e deve contenere un invito chiaro all’interazione con la vostra chat di Facebook, il secondo invece è il messaggio di benvenuto che viene mandato a tutti quelli che interagiscono per la prima volta con la chat.
- per impostare il testo di benvenuto andate su Settings–>Greeting Text. E’ buona norma inserire in questo testo una call to action per invitare gli utenti a interagire con la chat. Ad esempio specificate, in modo chiaro, cosa otterranno dopo aver un messaggio (es: “Scrivici per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità” , “Non perderti gli ultimi articoli del nostro blog” ec..)
- per impostare il Welcome Message andate su Automation –> Welcome Message. Personalizzate questo messaggio come volete ma ricordatevi di inserire sempre come immagine il logo della vostra attività/blog, un testo in cui ringraziate l’utente per l’interazione appena effettuate e ovviamente un link al vostro sito.
Impostare correttamente testo di benvenuto e Welcome Messagge vi porterà sicuramente qualche sottoscrittore ma generalmente gli utenti tendono ad ignorare la chat che si apre in automatico su una fanpage a meno che non abbiano la necessità di comunicarvi qualcosa.
Per questo motivo il numero di visualizzazioni del Welcome messagge spontanee, cioè quelle ottenute da utenti che leggono il testo di benvenuto e vi mandano un messaggio per avviare il bot, sono generalmente piuttosto basse anche a fronte di diverse migliaia di fan sulla fanpage(soprattutto nel caso in cui voi gestiate prevalentemente un blog e quindi non stiate fornendo servizi o beni).
E’ necessario quindi ricorrere a post appositamente creati con l’obiettivo di aumentare le interazioni con i bot. Per raggiungere questo risultato, in una strategia che abbia come scopo quello di ottenere contatti a cui inviare i nostri contenuti, si possono utilizzare due modalità:
- creazione di un post ad alto coinvolgimento in cui inserire il link diretto al Messenger della vostra pagina: dovete essere bravi a creare un contenuto che generi interazioni spontanee tra i vostri fan e che quindi raggiunga la massima copertura possibile (eventualmente sponsorizzate questo post con obiettivo “Visualizzazioni e interazioni”) e inserire nel testo del post una call to action che spinga gli utenti a cliccare sul link sul link diretto per il messenger della vostra pagina (generalmente questo link è m.me/nomepagina). Questa potrebbe essere tipo “Scrivici per ricevere altri contenuti simili”.
Così facendo gli utenti che cliccano sul link avvieranno direttamente la conversazione con il bot e saranno più invogliati a procedere sino a ricevere il Welcome messagge, che di fatto per voi è attualmente lo scopo principale. - utilizzo del Growth Tools “Facebook Comments”: come detto prima uno dei Growth Tools più utili se non volete inserire nulla sul vostro sito è quello che vi permette di interagire con gli utenti che commentano un determinato post sulla vostra fanpage.
Per utilizzare questa funzionalità dovete creare un post sulla fanpage in cui è esplicitamente dichiarato che, in seguito ad un commento, l’utente riceverà un messaggio da parte della pagina. Fate attenzione a non ignorare questa cosa perchè Facebook monitora costantemente questo tipo di post per evitare la generazione di spam e se non rispettate la normativa richiate il ban della pagina da Messenger (nel caso dite ciao ciao al vostro bot).
Dopo aver creato questo post andate su Manychat, cliccate su growth tool –> create un nuovo growt tools –> scegliete Facebook Comments. A questo punto dovete selezionare il post a cui collegare il tools, spuntate la checkbox in cui dichiarate che state rispettando la normativa e impostate 5 minuti di attesa prima di mandare il messaggio agli utenti che commentano (non diminuite questo valore perchè altrimenti rischiate di finire nei radar antispam).
Nel tab Auto-response inserite un messaggio di ringraziamento per aver commentato e una call to action che inviti l’utente ad interagire ulteriormente per ricevere altri aggiornamenti interessanti (un pò come fatto nella strategia precedente o come effettuato nel testo di benvenuto). Fate attenzione perchè è solamente in seguito ad un’ulteriore interazione che l’utente viene registrato dal bot quindi dovete essere molto persuasivi.
Nel tab Opt-In Actions dovete invece impostare il tipo di azione che il bot deve effettuare per chi risponde al vostro messaggio inviato dal tab descritto in precedenza e a chi inviarlo. Per ottenere i migliori risultati vi consiglio di selezionare come Opt-In messagge il vostro Welcome Messagge in modo da offrire comunque sempre la stessa esperienza di chi arriva sulla vostra fanpage direttamente.
Utilizzando quanto detto sino ad ora e magari sponsorizzando ad hoc questi contenuti, riuscirete sicuramente ad aumentare in modo costante e considerevole il vostro numero di sottoscrittori al bot.
A questo punto però dovete iniziare a sfruttare questi fan e a soddisfare il loro desiderio di ricevere nuove, interessanti, informazioni e contenuti.
3) Utilizzo dei Broadcasting per aumentare il numero di visualizzazioni dei vostri articoli
Come spiegato più sopra i broadcasting sono dei messaggi che potete inviare ai vostri fan iscritti al bot con diverse finalità. Ovviamente tutti quanti vorremmo poter utilizzare quelli relativi alla pubblicità inserendo all’interno dei link ai nostri contenuti, ma l’obbligo di un’interazione nelle ultime 24h è molto limitante, soprattutto per chi non gestisce ecommerce o aziende che abbiano un servizio di customer care che debba rispondere alle domande dei clienti (sarà quindi meno probabile avere un flusso costante di utilizzatori del bot).
Se state ancora leggendo questa guida è probabile che voi siate tra questi e che vogliate invece semplicemente aumentare le visite al vostro ultimo articolo incoraggiando i vostri fan a leggerlo. Per far ciò la miglior strategia è quella di utilizzare i Subscription Broadcast in un modo leggermente alternativo. E’ assolutamente necessario che in questo tipo di broadcast non inseriate direttamente alcun link perchè altrimenti rischiate il ban da parte di Facebook, ma questo non vuol dire che non possiate invece porre una domanda ai vostri fan e a seconda della risposta indirizzarli verso un contenuto personalizzato.
Potete quindi procedere come segue per indirizzare gli utenti ad un contenuto esterno con i Subscription Broadcast:
- create un nuovo post dal tab Broadcasts e inserite un messaggio in cui informate i fan della pubblicazione di un nuovo post sul vostro sito e chiedetegli esplicitamente se sono interessati a ricevere il link.
- nella creazione del messaggio inserite due bottoni, uno per la risposta Si e uno per la risposta No
- se cliccano Si impostate una risposta con un ringraziamento e il link all’articolo
- se cliccano No impostate un messaggio dal tono tranquillo e in cui invogliate l’utente a seguirvi ancora (es: “Che peccato! Continua comunque a seguirci su…”)
Semplice, veloce ed efficace come potete vedere nello screen allegato che utilizza questa strategia su un cliente che ha appena iniziato a utilizzare i bot (provate a confrontare i CTR con una campagna di email marketing tradizionale…).
Così facendo potete anche inserire nello stesso messaggio più link a nuovi articoli ma cercate di non esagerare per non indurre il ricevente a percepire questa vostra iniziativa come se fosse spam. A tal proposito non utilizzate questa modalità di continuo o perderà in efficacia, una best practice sarebbe quella di utilizzarla massimo due volte al mese pubblicizzando all’interno gli articoli più importanti del vostro blog o quelli con cui monetizzate maggiormente.
In questo modo vi garantite anche che in questo lasso di tempo la base di sottoscrittori sia aumentata.
Vi ricordo inoltre che in questo articolo spieghiamo come configurare un bot gratuito per Instagram!
Ciao Davide, grazie per il tuo contributo.