Per poter compiere una buona strategia di marketing su WordPress, è necessario conoscere a fondo gli strumenti del mestiere, ed in questo caso i plugin dedicati per questo famoso CMS.
Avere un’ottima dimestichezza con questi tool è infatti la base per qualsiasi marketer che voglia incrementare la produttività del sito su cui sta lavorando.
Con alcuni semplici plug in potrai infatti avere sotto controllo la mappa del sito, monitorare gli user generated content, migliorare le ottimizzazioni SEO, incrementare la produzione di mail e tanto altro.
Insomma, avere una conoscenza del marketing con WordPress è alla base del vostro successo, e noi andremo ad elencarvi quali sono gli strumenti dei quali non potrete più fare a meno.
Google Analytics di MonsterInsights
Se state lavorando ad un sito con l’obiettivo di farlo crescere, dovrete necessariamente servirvi di Google Analytics.
A volte risulta però piuttosto complicato se si vuole fare marketing con WordPress, poiché è sempre necessario accedere a due piattaforme diverse, rendendo difficile tenere tutto sotto controllo allo stesso momento.
Questo viene tutto risolto dal plugin creato da MonsterInsights: con questo tool, vi sarà infatti possibile osservare tutti i dati di Analytics direttamente sulla dashboard di WordPress, permettendovi di avere tutto il vostro mondo a portata di mano.
Possiede inoltre una serie di funzionalità piuttosto utili, che in qualche modo miglioreranno incredibilmente la vostra esperienza di lavoro.
Parliamo quindi di un plugin must have, come dimostra il numero di download da capogiro che ha raggiunto in poco tempo.
SEO Optimized Images
Spesso non si da abbastanza importanza all’ottimizzazione delle immagini e ci si concentra soprattutto sulla SEO riguardante i contenuti testuali.
Non c’è nulla di più sbagliato, poiché le immagini contribuiscono in maniera rilevante al posizionamento del sito, e se si sta facendo marketing su WordPress è un elemento da non sottovalutare.
Per questo consigliamo di utilizzare SEO Optimized Images, che vi permetterà di inserire in maniera dinamica gli attributi del titolo e gli alt SEO friendly, in modo da avere sempre immagini perfette dal punto di vista dell’ottimizzazione.
Una volta appurati i risultati, potete stare sicuri che non ve ne pentirete.
YAARP: Yet Another Related Posts Plugin
In questo caso ci troviamo di fronte ad un plugin creato con il solo scopo di abbassare in maniera considerevole la frequenza di rimbalzo e aumentare la permanenza degli utenti sul vostro sito.
I due elementi in questione sono infatti particolarmente apprezzati dall’algoritmo di Google, che premia i siti con una bassa frequenza di rimbalzo ed una prolungata permanenza degli utenti, poiché significa che produce contenuti in grado di catturare l’attenzione degli utenti.
YAARP vi aiuterà nel vostro marketing con WordPress, mostrando contenuti e pagine correlati a quello corrente.
Grazie ad un algoritmo farà in modo che vengano visualizzati i post migliori, potrete gestire il template e comunque avere una pagina che sia sempre finalizzata a mantenere gli utenti sul sito sempre più a lungo.
Ovviamente starà a voi creare i contenuti adatti, ma questo incredibile plugin vi darà sicuramente una mano enorme.
Google XML Sitemaps
In questo caso abbiamo uno strumento indispensabile per il marketing su WordPress, e in particolare per l’indicizzazione del sito in questione.
Google XML Sitemaps genererà infatti automaticamente una mappa del sito, che permetterà al motore di ricerca di indicizzare con più facilità il vostro spazio web, aiutandovi nella risalita delle posizioni.
Certo, Google può trovare il vostro sito anche senza questo escamotage, ma ovviamente se il processo si può velocizzare e migliorare, perché non farlo?
Tutto può contribuire al successo del vostro sito, e avere una mappa sempre ordinata e aggiornata, a volte può veramente fare la differenza.
Altri plugin indispensabili per il vostro marketing
Quelli che abbiamo descritto sono solo alcuni dei tool indispensabili per il marketing su WordPress.
Se si cerca a fondo, si possono trovare decine e decine di strumenti ai quali non si può rinunciare, e che ricoprono un ruolo altrettanto fondamentale.
Fra i tanti possiamo nominare per esempio Broken Link Checker, che riesce ad individuare velocemente tutti i link rotti e le immagini inesistenti all’interno dei post.
Questo genere di inconvenienti è solito infatti penalizzare in maniera considerevole il sito web sui quali si trovano, e inoltre contribuiscono a far scendere la qualità dell’esperienza agli utenti.
Insomma, sono molto pericolosi, ma questo tool vi permetterà di tenere tutto facilmente sotto controllo, compreso il traffico e soprattutto la qualità della user experience.
Abbiamo poi WP Fastest Cache a supportare il nostro lavoro e a rendere tutto più fluido e fruibile.
Il plugin vi permetterà infatti di aumentare la velocità del vostro sito in maniera molto consistente, riducendo fino al 50% il tempo di caricamento delle pagine.
Una caratteristica importantissima se si vuole regalare all’utente la migliore esperienza possibile, che lo spingerà poi a tornare nei vostri domini una seconda volta.
Per poterlo rendere possibile, questo tool non fa altro che generare pagine HTML statiche su cui far atterrare i visitatori, che quindi vedranno la loro pagina caricarsi molto velocemente.
Altro strumento che può rivelarsi piuttosto utile è anche WP-Polls, con il quale potrete creare sondaggi in maniera semplice ed efficace, in modo da mantenere sempre vivo l’engagement con i vostri utenti.
Sarete in grado di farlo sia attraverso i widget che pagine template, ma soprattutto avrete la possibilità di tenere tutti i sondaggi sotto controllo grazie al suo pratico sistema di archiviazione.
Proporre sondaggi è un aspetto molto utile del marketing su WordPress, poiché vi permetterà di conoscere a fondo il vostro pubblico, capire come catturarlo e confezionare contenuti su misura, che possano massimizzare i risultati.
Sono inoltre uno strumento veloce e stimolano l’interattività, attraverso la quale legherete in maniera ulteriore gli utenti al vostro brand.
Approfittate di questo tool e possiamo assicurarvi che non ve ne pentirete.
Conclusioni
Gli strumenti per poter fare marketing con WordPress sono veramente tantissimi, e noi siamo riusciti ad elencarvi solo i principali.
Navigando attraverso il famoso CMS troverete altrettanti spunti e soluzioni che vi permetteranno di tenere sotto controllo il vostro sito e ottimizzare le sue prestazioni.
Tutto sta nel prendere dimestichezza con questi strumenti, ma soprattutto nel fare attenzione ai comportamenti del vostro spazio web, dei suoi utenti e dei vostri contenuti.
In questo modo riuscirete sempre a stare dietro al cambiamento e a muovervi in modo che l’esperienza dei vostri visitatori sia sempre ottimale, innalzando in maniera considerevole le probabilità di trasformarli in nuovi clienti.
Non vi resta quindi che addentrarvi nel mondo del marketing con WordPress e scoprire fino a quali vette sarà in grado di farvi arrivare.
Add Comment