buzzoole code
Crowdfunding

Italian Offshore – un documentario sulle verità della trivellazione offshore

italian-offshore-crowdfunding

Molti di voi probabilmente non sanno che a primavera saremo chiamati, in quanto cittadini italiani, ad esprimerci su un referendum che dovrebbe regolarizzare le trivellazioni di petrolio offshore nel Mediterraneo.
Attualmente le implicazioni a riguardo non vengono trattate ne sui principali telegiornali ne sulle testate giornalistiche specializzate.

Come sempre, in questi casi, il governo promette nuovi posti di lavoro e ricchezza; dall’altra parte, cittadini e associazioni, protestano preoccupati per eventuali danni ecologici e deturpazione del patrimonio geografico delle zone interessate. Chi dice la verità? Quali danni sulla pesca possono causare questi trivellamenti? La scoperta di nuovi pozzi petrolifici porterà davvero i benefici dichiarati?

L’idea alla base di questo progetto di Crowdfunding tutto italiano è appunto quello di dare maggiori informazioni sulle reali probabilità di guadagno ottenibili dalla trivellazioni offshore mediante un documentario realizzato appositamente.

Gli ideatori del progetto (un giornalista, un esperto di politiche ambientali e un documentarista) per raggiungere l’obiettivo hanno ovviamente bisogno di finanziamenti indipendenti, in modo da non rischiare i famigerati “bastoni tra le ruote” da parte di organizzazioni/enti/aziende con interessi in gioco. Quindi hanno deciso di rivolgersi ad un pubblico non categorizzato e hanno lanciato il progetto di raccolta fondi tramite crowdfuning.

Riporto un piccolo passaggio tratto dalla pagina del progetto :

“Il mare è una difesa naturale dietro cui si cela un mondo di piattaforme e condotte di metallo. Per arrivarci ci vogliono barche, guide esperte, attrezzatura specifica e anche la pazienza di aspettare che le condizioni meteo siano favorevoli. Produrre video di alta qualità in queste condizioni comporta una spesa che da soli non possiamo sostenere, ma noi non possiamo accettare finanziamenti da chi vorrebbe condizionare poi anche la nostra indagine. Vogliamo rimanere indipendenti e non dover rispondere a produttori invadenti.

È difficile, ma non impossibile. Per riuscirci abbiamo assolutamente bisogno del tuo aiuto, piccolo o grande che sia.”

L’idea, premiata come miglior progetto d’inchiesta da DIG – Documentari Inchieste Giornalismi 2015, sezione Focus on Italy, è attualmente in fase di raccolta fondi sulla piattaforma Indiegogo ed è possibile trovarlo qui.

Attualmente, il progetto lanciato solo due settimane fa, ha come obiettivo goal quello di 50.000 euro e non si sa se vedrà effettivamente la luce. Rimane comunque un progetto di stampo sociale molto interessante, che esprime al meglio le potenzialità del crowdfunding.
Un grosso in bocca al lupo!

Su di me

admin

Ciao Sono Davide Ambu, web designer e consulente di web marketing freelance. Parlo solo di marketing che non interessa a nessuno

Ci rivediamo su Facebook!