Molto spesso mi è capitato di dover gestire delle campagne marketing per dei clienti il cui e-commerce non stava rendendo come da aspettative o che generasse comunque introiti molto bassi.
Questa è una situazione molto comune quando chi avvia un sito di vendita online non ha fondi sufficienti da investire in pubblicità quali Google Adsense o social media marketing e si scontra con molte altre aziende che commerciano prodotti analoghi.
Cosa consigliare quindi ad un proprio cliente che si trova in questa situazione? Semplice di utilizzare un sistema di creazione e condivisione di coupon.
Un coupon non è altro che uno sconto o un’offerta da fornire ai propri clienti incentivandoli a visitare il proprio ecommerce e ad interagire con esso, in modo da indurre il possibile acquirente a tornare a visitare ciclicamente lo store in cerca di nuovi prodotti o nuove offerte.
Una campagna di coupon deve però essere gestita e pianificata accuratamente, in modo da non rappresentare solamente un “costo”.
Di seguito elencherò alcuni esempi di come andrebbero generati i coupon in modo da avere un rientro effettivo sia sotto un aspetto monetario, sia per un rientro in immagine dello store:
- coupon legati all’iscrizione alla newsletter: offrite uno sconto (da utilizzare una volta sola!) a chi si iscrive alla vostra newsletter; questo vi permetterà di raccogliere importanti contatti a cui mandare successive offerte o news su nuovi prodotti
- coupon per chi risponde ad un sondaggio: anche in questo caso offrite un piccolo sconto a chi risponde ad alcune domande da voi create ad hoc per poter ottenere il maggior numero possibile di informazioni sui visitatori del vostro store e poter quindi pianificare ulteriori promozioni in base a questi dati ( se avete un pubblico prettamente femminile dovrete tarare le offerte per poter massimizzare le vendite verso il gentil sesso per esempio)
- coupon per chi interagisce con i vostri social: in questo caso potreste non vedere immediatamente i benefici ma tenete presente che gran parte del SEO viene fatto attraverso Facebook, Twitter e Google+ ormai. Offrite un regalo o una promozione in cambio di un like sulla vostra fanpage e potreste attirare molti nuovi clienti.
- coupon legati all’acquisto di un determinato prodotto o alla quantità: questi sono le offerte più comuni che dovrete utilizzare, ma in questi casi non bisogna essere un esperto di marketing per capire i benefici che possono nascere da queste iniziative
Ovviamente queste sono solo alcune linee guida che potrete seguire e personalizzarle a seconda delle vostre esigenze, non è detto infatti che una soluzione studiata per uno store online vado bene per un altro; in generale comunque quanto detto non potrà che giovare alle vostre vendite.
Add Comment