Purtroppo Prestashop, pur essendo un buon CMS per realizzare e-commerce, non ha tra le sue funzioni native la possibilità di creare siti per la vendita business to business ( o B2B per semplicità), cioè quei siti non rivolti ai privati ma spesso ad altri rivenditori.
In questo tipo di e-commerce spesso il catalogo o a volte l’intero sito, non sono pubblicamente visibili ed è richiesta una registrazione approvata dal proprietario del sito per poter essere consultato.
Grazie alle funzioni native di Prestashop è possibile aggiungere questa funzionalità in un modo molto semplice e veloce utilizzando la funzione logged(), che si occupa di verificare se l’utente che sta visionando il sito è loggato oppure no.
Vediamo come fare.
Partiamo dal file index.tpl presente nella cartella del tema che state utilizzando. Questo file si occupa di caricare la homepage del sito e di default contiene solamente l’uncino (in prestashop vengono usati gli hook per identificare le posizioni nel template)
{$HOOK_HOME}
. Nel caso vogliate fare in modo che solamente gli utenti loggati vedano la home dovrete modificare la pagina e inserire la funzione logged() all’interno di un if:
{if $logged}
{$HOOK_HOME}
{else}
quello che vi pare
{/if}
Così facendo solamente gli utenti loggati (e quindi registrati) vedranno la homepage, gli altri vedranno ciò che metterete all’interno del codice {else}.
Un buon esempio è quello di inserire all’interno dell’ else il form per il login.
A questo punto dovrete semplicemente aggiungere questo codice:
e dargli una formattazione adeguata alle vostre esigenze tramite i CSS.
La stessa cosa dovrete farla anche nei file product.tpl, product-list.tpl e category.tpl in modo da prevenire l’accesso diretto al sito passando da url rimasti nella cache del browser o indicizzati dai motori di ricerca.
VERSIONE DI PRESTASHOP DI TEST : 1.5.0
Add Comment